Richiedi ora il whitepaper
Le università e le istituzioni educative sono chiamate a ridurre la burocrazia sia nell’amministrazione interna che nelle interfacce con gli studenti.
Soprattutto nel settore universitario, le strutture organizzative e amministrative spesso frammentate e complesse richiedono processi documentali e di firma snelli.
Questa guida è stata scritta con l’obiettivo di fornire a tutti i lettori un’introduzione senza fronzoli agli elementi essenziali dei flussi di lavoro della firma digitale in un contesto aziendale.
Indice dei contenuti
1 Introduzione: perché firmare in modo digitale?
2 Firma digitale: un valore aggiunto per gli istituti scolastici e le università
3 Casi d’uso di una piattaforma di firma elettronica
4 Sproof sign: funzioni e descrizione del servizio
5 Caso di studio: PMU sull’integrazione dello sproof sign
6 Sicurezza e conformità della firma digitale
7 sproof sign e la concorrenza
8 Introduzione e integrazione della soluzione cloud
9 Ulteriori risorse